Internet of Things in Italia: immobili e industria spingono il settore

2023-05-31T14:37:51+02:00giovedì, 1 Giugno 2023|SMART BUILDING|

Quanto sta crescendo il mercato dell’Internet of Things in Italia? Secondo le stime dell’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano, nel 2022 gli investimenti sono aumentati del 13% rispetto all’anno precedente, raggiungendo un giro d’affari di 8,3 miliardi di euro. Tra i comparti che hanno trainato il mercato c’è senza dubbio quello degli Smart Building, +19% rispetto al 2021. Meglio ancora le applicazioni per Smart Factory, al +22%. SCOPRI DI PIÙ...

Smart governance: la tecnologia rende le città più trasparenti

2023-05-26T09:20:57+02:00venerdì, 26 Maggio 2023|SMART CITY|

La smart governance è la gestione delle decisioni pubbliche tramite l’uso delle tecnologie digitali e l’analisi dei dati. L’obiettivo principale della smart governance è quello di utilizzare le tecnologie innovative per affrontare le sfide sociali, economiche e ambientali, migliorando la trasparenza, l’accessibilità e la partecipazione dei cittadini alle decisioni pubbliche. SCOPRI DI PIÙ...

9 trend che ispireranno la mobilità intelligente del futuro

2023-05-19T10:16:27+02:00venerdì, 19 Maggio 2023|SMART MOBILITY|

Una mobilità più intelligente sarà la risposta ai fenomeni di inurbamento che stanno interessando la nostra società. Città sempre più grandi richiederanno cambiamenti importanti nel modo di concepire i trasporti. Evitare congestioni, garantire la sicurezza e limitare le emissioni di carbonio saranno i principi cardine attorno a cui ruoteranno le politiche sulla mobilità. Dalle auto a guida autonoma alle strade “flessibili”, per arrivare alla mobilità aerea, vediamo quali sono le tendenze emergenti che daranno forma ai trasporti dell’immediato futuro. SCOPRI DI PIÙ...

Quanto vale il mercato italiano degli Smart Building?

2023-05-12T09:13:34+02:00venerdì, 12 Maggio 2023|SMART BUILDING|

Quello degli Smart Building è un mercato in forte evoluzione e dai confini difficili da definire. Una recentissima ricerca pubblicata dalla società di consulenza The European House – Ambrosetti ha provato a valutare il giro d’affari complessivo generato dagli Smart Building. Secondo il Rapporto Strategico Community Smart Building, le attività economiche collegate all’edificio intelligente impiegano oltre 600.000 occupati e raggiungono un fatturato di 130 miliardi di euro e 39 miliardi di euro di valore aggiunto. SCOPRI DI PIÙ...

Olimpiadi “intelligenti”: come la smart city Parigi si prepara al 2024

2023-05-05T09:56:02+02:00venerdì, 5 Maggio 2023|SMART CITY|

A un anno dalle Olimpiadi e dalle Paralimpiadi, Parigi sta lavorando per trasformarsi sempre di più in una smart city. L’adozione di tecnologie sostenibili e intelligenti la aiuteranno ad affrontare l’arrivo di migliaia di atleti, tifosi e turisti. Vediamo come la capitale francese si sta preparando ai Giochi del 2024. SCOPRI DI PIÙ...

Smart Road nel mondo: alcuni esempi di innovazione del sistema viario

2023-04-28T09:33:00+02:00venerdì, 28 Aprile 2023|SMART MOBILITY|

L’Italia sta giocando un ruolo di primo piano nella progettazione delle smart road. Le strade intelligenti saranno il futuro dalla viabilità per quanto riguarda la sicurezza, la sostenibilità e la riduzione del traffico. Uscendo dai confini italiani, ecco altre interessanti sperimentazioni che riguardano la creazione di smart road nel mondo. SCOPRI DI PIÙ...

Risparmio energetico: le tecnologie per Smart Building riducono i consumi

2023-04-20T10:41:30+02:00giovedì, 20 Aprile 2023|SMART BUILDING|

Uno dei temi più discussi nell’ultimo anno è stato quello del risparmio energetico. In particolare, i metodi con cui gestiamo i nostri edifici hanno un enorme impatto sulla quantità di energia che utilizziamo e sulle emissioni degli immobili. Per le aziende e i privati che desiderano rendere gli edifici più efficienti dal punto di vista energetico, le nuove tecnologie sono il miglior punto di partenza. SCOPRI DI PIÙ...

Mobility Manager: che ruolo ha e di che cosa si occupa

2023-03-31T10:57:49+02:00venerdì, 31 Marzo 2023|SMART MOBILITY|

Il Mobility Manager è un professionista che si occupa della gestione e dell’ottimizzazione dei servizi di mobilità all’interno di un’azienda o di una organizzazione. Il suo compito principale è quello di sviluppare e implementare strategie di mobilità sostenibile, allo scopo di ridurre l’impatto ambientale e migliorare la qualità della vita dei dipendenti di un’azienda o dei cittadini di un comune. SCOPRI DI PIÙ...

ISO 50001: la certificazione che attesta la gestione efficiente dell’energia

2023-03-24T10:36:34+01:00venerdì, 24 Marzo 2023|SMART BUILDING|

La certificazione ISO 50001 è uno standard internazionale che stabilisce le linee guida per costruire un sistema di gestione efficiente dell’energia all’interno di organizzazioni di qualsiasi settore e dimensione. La certificazione è stata introdotta nel 2011 dall’International Organization for Standardization (ISO) allo scopo di fornire uno strumento che aiutai a ridurre i consumi di energia e a combattere le emissioni di gas a effetto serra. SCOPRI DI PIÙ…

Comunità energetiche: normativa ed esempi italiani

2023-03-17T11:57:13+01:00venerdì, 17 Marzo 2023|SMART CITY|

Le comunità energetiche sono regolate dall’articolo 42-bis del Decreto Legge 162/2019 (convertito nella Legge 8/2020), dai relativi provvedimenti attuativi e dal Decreto Legislativo 199/2021. In particolare, il decreto del 2021 ha voluto dare una spinta alla crescita sostenibile del nostro Paese, allineandolo agli obiettivi di decarbonizzazione fissati al 2030 e al 2050. SCOPRI DI PIÙ…

Torna in cima