Incidenti stradali: l’intelligenza artificiale aiuta ad evitarli

2023-06-30T10:45:33+02:00venerdì, 30 Giugno 2023|SMART MOBILITY|

Secondo l’OMS, ci sono circa 1,3 milioni di morti all’anno nel mondo a causa di incidenti stradali. In Italia, nel 2022, si sono registrati circa 70.000 incidenti, che hanno provocato quasi 1.500 morti e 29.000 feriti. L’Intelligenza Artificiale può svolgere un ruolo importante nella prevenzione degli incidenti stradali attraverso diverse applicazioni e tecnologie. Vediamo quali sono le principali. SCOPRI DI PIÙ...

Il riconoscimento facciale tra sicurezza e privacy: i limiti di utilizzo

2023-06-16T09:47:12+02:00venerdì, 16 Giugno 2023|SMART CITY|

Il riconoscimento facciale è una tecnologia che può rafforzare la sicurezza urbana, ma al tempo stesso è soggetta a molte limitazioni. Questa tecnologia consentirebbe infatti di classificare le persone per categorie etniche, razziali, religiose o politiche, violando il diritto alla privacy. In quali casi si può usare il riconoscimento facciale e in quali invece no? SCOPRI DI PIÙ...

Condition monitoring: che cos’è e come funziona

2022-10-21T15:05:37+02:00venerdì, 21 Ottobre 2022|SMART BUILDING|

Il condition monitoring è uno degli elementi che contribuiscono a traghettare la manifattura verso l’Industria 4.0. Si tratta di un approccio alla manutenzione che valuta lo stato di salute della macchina attraverso la combinazione dei dati provenienti da sensori smart installati sugli impianti. Questo monitoraggio in tempo reale rende possibile la cosiddetta manutenzione predittiva, strategia essenziale per proteggere produzione, redditività e sicurezza sul lavoro. SCOPRI DI PIÙ...

Inquinamento acustico e atmosferico: il monitoraggio secondo KIRETI

2022-06-01T09:54:30+02:00mercoledì, 1 Giugno 2022|SMART CITY|

Inquinamento acustico e atmosferico sono pericoli per la salute umana. Entrambi vanno contrastati anche con l’aiuto delle nuove tecnologie, come ad esempio la piattaforma KIRETI per le Smart City, che integra sistemi di monitoraggio ambientale. Un utile strumento a disposizione degli enti pubblici per prendere decisioni finalizzate alla tutela della salute dei cittadini. SCOPRI DI PIÙ...

KIRETI al servizio della cyber security con il progetto SmarT SENSE 4.0

2022-05-13T10:32:46+02:00venerdì, 13 Maggio 2022|SMART CITY|

La tecnologia KIRETI è impegnata in un progetto sulla cyber security denominato “SmarT SENSE 4.0”. L’iniziativa è cofinanziata dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Puglia. Il progetto ha come obiettivo la progettazione e la realizzazione di una piattaforma per il monitoraggio dei rischi legati alla sicurezza e alla violazione dei dati sensibili. SCOPRI DI PIÙ…

Prevenzione incendi boschivi: le tecnologie aiutano a monitorare il territorio

2022-04-28T10:08:02+02:00giovedì, 28 Aprile 2022|SMART CITY|

Nel 2021, in Italia, sono andati in fumo oltre 160.000 ettari di bosco. Individuare gli incendi sul nascere è cruciale per intervenire tempestivamente sui focolai. Anche la tecnologia può aiutare a difendere l’ambiente e le nostre città: KIRETI Smart City, ad esempio, può integrare nella piattaforma la funzionalità di monitoraggio del territorio per la prevenzione degli incendi boschivi. SCOPRI DI PIÙ...

Monitoraggio ponti: KIRETI Smart Bridge su “Strade & Autostrade”

2022-03-23T10:35:05+01:00mercoledì, 23 Marzo 2022|NEWS & EVENTI, SMART MOBILITY|

Il sistema KIRETI Smart Bridge per il monitoraggio dei ponti è fra i temi trattati dal fascicolo n° 152 Marzo/Aprile 2022 della rivista “Strade & Autostrade”. L’articolo pone l’attenzione sulle soluzioni tecniche messe in campo da SITE per gestire e integrare le tre componenti della piattaforma: SHM, WIM e Analisi del Traffico. SCOPRI DI PIÙ...

Mobilità urbana: le soluzioni smart di KIRETI per la gestione del traffico

2022-03-14T11:36:07+01:00lunedì, 14 Marzo 2022|SMART MOBILITY|

Investire in soluzioni smart per la gestione della mobilità urbana offre enormi vantaggi ai cittadini. Rendere più fluida e sicura la circolazione nei centri urbani è infatti cruciale sia per migliorare la qualità della vita delle persone, sia per favorire la competitività delle imprese. Vediamo alcune delle soluzioni offerte da KIRETI per gestire il traffico cittadino. SCOPRI DI PIÙ...

Telecamere di videosorveglianza e KIRETI Smart City per una Pescara più sicura

2022-02-21T16:11:32+01:00lunedì, 21 Febbraio 2022|NEWS & EVENTI, SMART CITY|

332 telecamere di videosorveglianza, una Control Room centralizzata e la piattaforma di supervisione KIRETI Smart City garantiscono da oggi una sicurezza urbana all’avanguardia al Comune di Pescara. Ne parla l’ultimo numero della rivista specializzata Sicurezza Magazine, il punto di riferimento informativo dei professionisti dell’anticrimine. SCOPRI DI PIÙ...

Rischio idrogeologico: il monitoraggio ambientale per tutelare il territorio

2022-02-03T17:48:40+01:00venerdì, 21 Gennaio 2022|SMART MOBILITY|

L’Italia è un Paese in cui il rischio idrogeologico è particolarmente alto. Secondo l’ultimo rapporto di ISPRA, l’Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale, il 91% dei comuni italiani vive nel pericolo di frane e allagamenti. Stiamo parlando di circa 50.000 km2 del nostro territorio, in cui abitano oltre 7 milioni di persone. Le regioni più a rischio sono Emilia-Romagna, Toscana, Campania, Lombardia, Veneto e Liguria. Ma le minacce non riguardano soltanto persone, edifici o imprese. A trovarsi in pericolo è anche la maggiore ricchezza nazionale: il nostro patrimonio culturale. SCOPRI DI PIÙ ...

Torna in cima