Condition monitoring: che cos’è e come funziona

2022-10-21T15:05:37+02:00venerdì, 21 Ottobre 2022|SMART BUILDING|

Il condition monitoring è uno degli elementi che contribuiscono a traghettare la manifattura verso l’Industria 4.0. Si tratta di un approccio alla manutenzione che valuta lo stato di salute della macchina attraverso la combinazione dei dati provenienti da sensori smart installati sugli impianti. Questo monitoraggio in tempo reale rende possibile la cosiddetta manutenzione predittiva, strategia essenziale per proteggere produzione, redditività e sicurezza sul lavoro. SCOPRI DI PIÙ...

Fast Corridor: cosa sono e come migliorano l’efficienza logistica

2022-04-15T10:14:08+02:00venerdì, 15 Aprile 2022|SMART MOBILITY|

I Fast Corridor, o “corridoi doganali”, sono infrastrutture immateriali che permettono di trasferire merci dai porti nazionali ad aree logistiche nell’entroterra lungo percorsi controllati. L’utilizzo dei Fast Corridor consente di spostare le operazioni doganali dal porto al deposito di destinazione, velocizzando notevolmente le operazioni di importazione. SCOPRI DI PIÙ...

L’efficientamento energetico nella Grande Distribuzione Organizzata

2021-11-25T16:05:45+01:00giovedì, 25 Novembre 2021|SMART BUILDING|

L’efficientamento energetico è l’insieme degli interventi eseguiti sugli impianti di una struttura per ottimizzare l’utilizzo di energia e i relativi costi. Tra gli edifici maggiormente coinvolti nei processi di efficientamento ci sono quelli della Grande Distribuzione Organizzata, settore dall’elevato fabbisogno energetico. Consideriamo ad esempio una catena di supermercati di grandi dimensioni, che deve moltiplicare le sue esigenze energetiche per diversi punti vendita. Per la GDO è dunque cruciale implementare un sistema di efficientamento integrato con l’obiettivo di diminuire sprechi e costi. SCOPRI DI PIÙ ...

Manutenzione predittiva: la nuova frontiera per tenere gli impianti sempre efficienti

2021-07-22T17:29:38+02:00giovedì, 22 Luglio 2021|SMART BUILDING|

Non serve una sfera di cristallo per predire un guasto: basta affidarsi alla manutenzione predittiva basata sulla tecnologia IoT e sull’Intelligenza Artificiale. Intervenire su un impianto o un macchinario proprio quando serve: è questa la logica che ispira la manutenzione predittiva, soluzione che contribuisce ad aumentare efficienza e sicurezza nelle aziende e negli edifici residenziali, riducendo i fermi macchina e i costi di manodopera. SCOPRI DI PIÙ...

Torna in cima