Edifici human-centric: Smart Building al servizio del benessere delle persone

2023-09-14T18:02:59+02:00giovedì, 14 Settembre 2023|SMART BUILDING|

Gli edifici “human-centric” sono costruzioni progettate e realizzate con l’obiettivo principale di migliorare il benessere, la salute e la produttività delle persone che le abitano o le utilizzano. La progettazione di questi edifici è demandata principalmente alle scelte architettoniche, ma anche le nuove tecnologie possono contribuire notevolmente a far sì che un ambiente domestico o lavorativo garantisca il massimo comfort agli occupanti. SCOPRI DI PIÙ ...

Museo smart: le soluzioni IoT portano i luoghi di cultura nel futuro

2023-08-01T16:40:24+02:00giovedì, 3 Agosto 2023|SMART BUILDING|

Come trasformare un museo in un museo smart? Grazie alle tecnologie IoT anche i tradizionali luoghi di cultura possono diventare Smart Building, acquisendo tutte le qualità di un edificio intelligente e allo stesso tempo offrendo qualcosa in più ai visitatori. In particolare, i musei ricavano dalle nuove tecnologie diversi vantaggi in termini di tutela delle opere, di coinvolgimento del pubblico, di efficienza energetica e di redditività. Vediamo alcune soluzioni IoT che i musei possono implementare per diventare musei intelligenti. SCOPRI DI PIÙ...

Edifici sostenibili: le certificazioni BREEAM, LEED e WELL

2023-07-14T10:04:24+02:00venerdì, 14 Luglio 2023|SMART BUILDING|

BREEAM, LEED e WELL sono le certificazioni che valutano gli edifici dal punto di vista ambientale, energetico e del benessere degli occupanti. Queste certificazioni non solo forniscono strumenti per la valutazione delle prestazioni degli edifici, ma rappresentano anche delle guide alla loro progettazione. In questo quadro, le tecnologie intelligenti giocano un ruolo molto importante: le soluzioni adottate dagli Smart Building contribuiscono infatti al raggiungimento dei crediti richiesti per ottenere una certificazione BREEAM, LEED o WELL. SCOPRI DI PIÙ...

Edifici commerciali sempre più smart: cresce la diffusione di dispositivi IoT

2023-06-23T10:17:51+02:00venerdì, 23 Giugno 2023|SMART BUILDING|

Il numero di dispositivi IoT installati negli Smart Building a uso commerciale ha raggiunto nel 2022 la cifra di 1,5 miliardi di unità in tutto il mondo. Tale quantitativo rappresenta il 12% circa di tutti i dispositivi connessi a livello globale. Con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 13,7% nel prossimo quinquennio, i dispositivi IoT adottati negli edifici commerciali saranno circa 3,25 miliardi entro il 2028. SCOPRI DI PIÙ...

Internet of Things in Italia: immobili e industria spingono il settore

2023-05-31T14:37:51+02:00giovedì, 1 Giugno 2023|SMART BUILDING|

Quanto sta crescendo il mercato dell’Internet of Things in Italia? Secondo le stime dell’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano, nel 2022 gli investimenti sono aumentati del 13% rispetto all’anno precedente, raggiungendo un giro d’affari di 8,3 miliardi di euro. Tra i comparti che hanno trainato il mercato c’è senza dubbio quello degli Smart Building, +19% rispetto al 2021. Meglio ancora le applicazioni per Smart Factory, al +22%. SCOPRI DI PIÙ...

Quanto vale il mercato italiano degli Smart Building?

2023-05-12T09:13:34+02:00venerdì, 12 Maggio 2023|SMART BUILDING|

Quello degli Smart Building è un mercato in forte evoluzione e dai confini difficili da definire. Una recentissima ricerca pubblicata dalla società di consulenza The European House – Ambrosetti ha provato a valutare il giro d’affari complessivo generato dagli Smart Building. Secondo il Rapporto Strategico Community Smart Building, le attività economiche collegate all’edificio intelligente impiegano oltre 600.000 occupati e raggiungono un fatturato di 130 miliardi di euro e 39 miliardi di euro di valore aggiunto. SCOPRI DI PIÙ...

Risparmio energetico: le tecnologie per Smart Building riducono i consumi

2023-04-20T10:41:30+02:00giovedì, 20 Aprile 2023|SMART BUILDING|

Uno dei temi più discussi nell’ultimo anno è stato quello del risparmio energetico. In particolare, i metodi con cui gestiamo i nostri edifici hanno un enorme impatto sulla quantità di energia che utilizziamo e sulle emissioni degli immobili. Per le aziende e i privati che desiderano rendere gli edifici più efficienti dal punto di vista energetico, le nuove tecnologie sono il miglior punto di partenza. SCOPRI DI PIÙ...

ISO 50001: la certificazione che attesta la gestione efficiente dell’energia

2023-03-24T10:36:34+01:00venerdì, 24 Marzo 2023|SMART BUILDING|

La certificazione ISO 50001 è uno standard internazionale che stabilisce le linee guida per costruire un sistema di gestione efficiente dell’energia all’interno di organizzazioni di qualsiasi settore e dimensione. La certificazione è stata introdotta nel 2011 dall’International Organization for Standardization (ISO) allo scopo di fornire uno strumento che aiutai a ridurre i consumi di energia e a combattere le emissioni di gas a effetto serra. SCOPRI DI PIÙ…

Smart Building Report 2022: lo stato dell’arte degli edifici intelligenti

2023-03-10T12:00:52+01:00venerdì, 10 Marzo 2023|SMART BUILDING|

Secondo lo Smart Building Report 2022, nel corso del 2021 sono stati spesi 9,5 miliardi di euro in tecnologie rivolte agli Smart Building. Di questi, 2,4 miliardi di euro sono stati investiti nelle soluzioni prettamente smart: Automation technologies e Piattaforme di gestione e controllo. Nei prossimi dieci anni è prevista una forte crescita, che dovrà però andare di pari passo con un aumento della consapevolezza della popolazione sull’utilizzo di questi strumenti: oggi, solo il 9% degli italiani sa che cos’è uno Smart Building. SCOPRI DI PIÙ...

Edifici sostenibili: il PAE di Portland eletto miglior Smart Building del 2022

2023-02-10T09:12:31+01:00venerdì, 10 Febbraio 2023|SMART BUILDING|

Il PAE Living Building di Portland è stato eletto edificio intelligente dell’anno dalla rivista “Smart Buildings Technology”. Grazie a un’attenta progettazione e all’integrazione delle tecnologie intelligenti, il PAE produce più energia di quanta ne consumi, recupera le acque reflue, valorizza i rifiuti ed è un ambiente rilassante per gli occupanti. SCOPRI DI PIÙ...

Torna in cima