Porti intelligenti: le tecnologie smart aiutano la logistica portuale

2023-08-31T09:03:29+02:00giovedì, 31 Agosto 2023|SMART MOBILITY|

Nell’era digitale in cui viviamo, il settore portuale sta abbracciando sempre di più le tecnologie smart per rivoluzionare la gestione delle proprie operazioni. I cosiddetti “porti intelligenti” stanno emergendo come luoghi di innovazione, in grado di migliorare la logistica attraverso l’adozione di soluzioni avanzate come 5G, Internet of Things, Intelligenza Artificiale, guida autonoma e blockchain. SCOPRI DI PIÙ...

Qualità dell’aria: come le città possono diventare più “respirabili”

2023-07-28T09:40:05+02:00venerdì, 28 Luglio 2023|SMART CITY|

La qualità dell’aria è un tema sempre molto critico per le grandi città. Tra gli obiettivi di una Smart City c’è quello di creare un ambiente sostenibile, che non pregiudichi la salute delle persone e del pianeta. Per questo, le città intelligenti adottano le tecnologie più innovative per ridurre i livelli di inquinamento atmosferico. Dal monitoraggio della qualità dell’aria al sostegno della mobilità elettrica, dall’incentivazione di un’edilizia green all’approvvigionamento di energia proveniente da fonti rinnovabili, vediamo quali sono le principali strategie che aiutano a rendere più respirabile l’aria delle nostre città. SCOPRI DI PIÙ...

Edifici sostenibili: le certificazioni BREEAM, LEED e WELL

2023-07-14T10:04:24+02:00venerdì, 14 Luglio 2023|SMART BUILDING|

BREEAM, LEED e WELL sono le certificazioni che valutano gli edifici dal punto di vista ambientale, energetico e del benessere degli occupanti. Queste certificazioni non solo forniscono strumenti per la valutazione delle prestazioni degli edifici, ma rappresentano anche delle guide alla loro progettazione. In questo quadro, le tecnologie intelligenti giocano un ruolo molto importante: le soluzioni adottate dagli Smart Building contribuiscono infatti al raggiungimento dei crediti richiesti per ottenere una certificazione BREEAM, LEED o WELL. SCOPRI DI PIÙ...

La città dei 15 minuti: cosa significa e quali sono i suoi principi?

2023-07-10T10:40:47+02:00venerdì, 7 Luglio 2023|SMART CITY|

La “città dei 15 minuti” è quell’ambiente urbano in cui il cittadino è in grado di raggiungere la maggior parte dei luoghi di suo interesse (lavoro, scuola, negozi e altri servizi) nel giro di un quarto d’ora. Prossimità e micro-mobilità sono i principi cardine di questo “nuovo mondo” in cui le tecnologie diventano fattori abilitanti. Una città dei 15 minuti ha infatti bisogno di migliorare le infrastrutture di connettività, colmare il divario digitale e incoraggiare i servizi di Smart Mobility. SCOPRI DI PIÙ...

Vehicle-to-Grid: quando è l’auto a “fare il pieno” alla rete

2023-06-09T09:58:16+02:00venerdì, 9 Giugno 2023|SMART MOBILITY|

Con il termine “Vehicle-to-Grid” ci si riferisce a una tecnologia che consente lo scambio di energia tra le autovetture elettriche e la rete elettrica. Con la tecnologia V2G, il flusso di energia può avvenire infatti in entrambe le direzioni: il veicolo preleva energia dalla rete per ricaricare la sua batteria e, allo stesso tempo, restituisce energia alla rete quando necessario. Con questa logica, dunque, le auto elettriche non saranno più soltanto mezzi di trasporto, ma anche riserve di energia su quattro ruote. SCOPRI DI PIÙ...

Internet of Things in Italia: immobili e industria spingono il settore

2023-05-31T14:37:51+02:00giovedì, 1 Giugno 2023|SMART BUILDING|

Quanto sta crescendo il mercato dell’Internet of Things in Italia? Secondo le stime dell’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano, nel 2022 gli investimenti sono aumentati del 13% rispetto all’anno precedente, raggiungendo un giro d’affari di 8,3 miliardi di euro. Tra i comparti che hanno trainato il mercato c’è senza dubbio quello degli Smart Building, +19% rispetto al 2021. Meglio ancora le applicazioni per Smart Factory, al +22%. SCOPRI DI PIÙ...

9 trend che ispireranno la mobilità intelligente del futuro

2023-05-19T10:16:27+02:00venerdì, 19 Maggio 2023|SMART MOBILITY|

Una mobilità più intelligente sarà la risposta ai fenomeni di inurbamento che stanno interessando la nostra società. Città sempre più grandi richiederanno cambiamenti importanti nel modo di concepire i trasporti. Evitare congestioni, garantire la sicurezza e limitare le emissioni di carbonio saranno i principi cardine attorno a cui ruoteranno le politiche sulla mobilità. Dalle auto a guida autonoma alle strade “flessibili”, per arrivare alla mobilità aerea, vediamo quali sono le tendenze emergenti che daranno forma ai trasporti dell’immediato futuro. SCOPRI DI PIÙ...

Quanto vale il mercato italiano degli Smart Building?

2023-05-12T09:13:34+02:00venerdì, 12 Maggio 2023|SMART BUILDING|

Quello degli Smart Building è un mercato in forte evoluzione e dai confini difficili da definire. Una recentissima ricerca pubblicata dalla società di consulenza The European House – Ambrosetti ha provato a valutare il giro d’affari complessivo generato dagli Smart Building. Secondo il Rapporto Strategico Community Smart Building, le attività economiche collegate all’edificio intelligente impiegano oltre 600.000 occupati e raggiungono un fatturato di 130 miliardi di euro e 39 miliardi di euro di valore aggiunto. SCOPRI DI PIÙ...

Olimpiadi “intelligenti”: come la smart city Parigi si prepara al 2024

2023-05-05T09:56:02+02:00venerdì, 5 Maggio 2023|SMART CITY|

A un anno dalle Olimpiadi e dalle Paralimpiadi, Parigi sta lavorando per trasformarsi sempre di più in una smart city. L’adozione di tecnologie sostenibili e intelligenti la aiuteranno ad affrontare l’arrivo di migliaia di atleti, tifosi e turisti. Vediamo come la capitale francese si sta preparando ai Giochi del 2024. SCOPRI DI PIÙ...

Smart Road nel mondo: alcuni esempi di innovazione del sistema viario

2023-04-28T09:33:00+02:00venerdì, 28 Aprile 2023|SMART MOBILITY|

L’Italia sta giocando un ruolo di primo piano nella progettazione delle smart road. Le strade intelligenti saranno il futuro dalla viabilità per quanto riguarda la sicurezza, la sostenibilità e la riduzione del traffico. Uscendo dai confini italiani, ecco altre interessanti sperimentazioni che riguardano la creazione di smart road nel mondo. SCOPRI DI PIÙ...

Torna in cima