CITTADINANZA ATTIVA
Una pubblica amministrazione capace di rimanere in ascolto dei cittadini è uno degli elementi distintivi di una società moderna.
KIRETI Smart City mette a disposizione della pubblica amministrazione anche una Social App. Uno strumento in grado di creare una collaborazione attiva fra l’amministrazione e i cittadini. Utilizzando la Social App, il cittadino è in grado di segnalare al comune eventuali disagi o disservizi, e il comune di aumentare il livello di monitoraggio del territorio.
A CHI SI RIVOLGE
FUNZIONALITà DEL SISTEMA

WORKSTATION
Attraverso un plug-in all’ interno della piattaforma KIRETI sia nel contesto della sicurezza che della manutenzione urbana è possibile visualizzare e gestire tutte le segnalazioni inviate dai cittadini. Tali segnalazioni arriveranno direttamente agli operatori delle pubbliche amministrazioni e delle forze dell’ordine per la loro presa in carico e relativa gestione.
MONITORARE LE SEGNALAZIONI: In quest’area è possibile monitorare tutte le segnalazioni pervenute, suddivise per tipologia, data, luogo, nome dell’utente, stato di gestione, allegati di testo ed immagini per un maggior grado di dettaglio.
GESTIRE LE SEGNALAZIONI: Le segnalazioni vengono gestite in base al loro livello di rischio e priorità di intervento. Ad ognuna di esse vengono associati degli speciali allarmi, determinati appalti e stati di intervento (segnalazioni “In coda”, “Presa in carico”, “Risolta”).

FUNZIONALITà SOCIAL APP
La Social App è la mobile application sviluppata per mettere a disposizione dei cittadini e dell’intera comunità, uno strumento intuitivo e di facile utilizzo, attraverso cui inviare segnalazioni per rafforzare la sicurezza, ridurre le situazioni di degrado e salvaguardare le infrastrutture e i servizi urbani.
Creare e documentare la segnalazione: in quest’area è possibile creare una nuova segnalazione attraverso l’inserimento e l’invio di dettagli informativi. Ogni segnalazione può essere infatti corredata dal testo, dalla posizione (ricavata automaticamente dall’app o inserita manualmente dall’utente) e opzionalmente da immagini scattate o prelevate dalla galleria del dispositivo.
Visualizzare l’elenco complessivo delle segnalazioni inviate dall’utente o l’elenco parziale, se sono stati fissati dei filtri sulla base del raggio di distanza del luogo segnalato per l’intervento o sulla base della categoria di appartenenza attribuita alla segnalazione. È possibile infatti classificare e scegliere fra diverse categorie di segnalazione, facilmente estendibili: “Degrado”, “Rifiuti”, “Furto”, “Buche”, “Segnaletica stradale”, “Mancata illuminazione”.
Visualizzare la Mappa delle segnalazioni: attraverso la funzione di geolocalizzazione con icone attive si possono identificare e monitorare lo stato di gestione della segnalazione.
Filtrare le segnalazioni: è la funzione che consente di gestire le segnalazioni applicando i filtri per la visualizzazione di quelle di maggiore interesse.