Il sistema KIRETI Smart Bridge per il monitoraggio dei ponti è fra i temi trattati dal fascicolo n° 152 Marzo/Aprile 2022 della rivista “Strade & Autostrade”, edita da EDI-CEM S.r.l.
L’articolo pone l’attenzione sulle soluzioni tecniche e la sensoristica messe in campo da SITE per gestire e integrare le tre componenti della piattaforma KIRETI: SHM, WIM e Analisi del Traffico. Il sistema si presenta infatti come una soluzione integrata che unisce:
- il monitoraggio continuo dell’opera a livello strutturale (SHM) basato sull’analisi delle vibrazioni dell’infrastruttura e dei suoi comportamenti a seguito di sollecitazioni ambientali;
- il monitoraggio dei transiti attraverso la pesatura dinamica dei mezzi pesanti (WIM);
- l’applicativo di Analisi del Traffico per la viabilità.
Queste soluzioni sono state selezionate per le loro peculiarità e i diversi vantaggi che offrono, in modo da salvaguardare la salute dei manufatti a partire dalla loro installazione.
I benefici di KIRETI Smart Bridge per il monitoraggio dei ponti
Il focus “Tecnologie & Sistemi” della rivista evidenzia i diversi punti di forza del sistema KIRETI Smart Bridge per il monitoraggio dei ponti. Tra i vantaggi più importanti, quello di essere una piattaforma di facile utilizzo. L’interfaccia chiara e intuitiva, di semplice fruibilità per l’utente, valorizza infatti la raccolta e la correlazione dei dati provenienti dal manufatto.
La dashboard di KIRETI Smart Bridge consente dunque una visualizzazione immediata delle statistiche legate al traffico sull’opera d’arte e restituisce su differenti livelli gli eventuali warning.
La piattaforma, tramite pannelli configurabili, rende inoltre disponibili anche i dati sulla pesatura dinamica e la catalogazione delle deformazioni strutturali in funzione delle fasce di traffico.
La rivista “Strade & Autostrade”
“Strade & Autostrade”, edita da EDI-CEM Srl, è una rivista bimestrale specializzata in temi inerenti la realizzazione, la manutenzione e la gestione delle reti di trasporto nel nostro Paese. Si occupa dei cantieri in Italia e all’estero che riguardano opere pubbliche, stradali e autostradali, ferroviarie e aeroportuali, portuali e interportuali.
Curata e redatta da esperti del settore, la rivista fornisce aggiornamenti su studi e sviluppi tecnico-economici relativi al mondo della viabilità. Ogni fascicolo presenta articoli tecnici dedicati a cantieri stradali, impianti, attrezzature, materiali, sicurezza, monitoraggio ponti, traffico, trasporti e soluzioni ai problemi di costruzione e di manutenzione delle opere viarie.
Per maggiori informazioni: www.stradeeautostrade.it.
Di seguito il contenuto dell’articolo. Buona lettura.
UN’UNICA SOLUZIONE INTEGRATA PER IL MONITORAGGIO DI PONTI E VIADOTTI