Il prossimo vertice G7 dei ministri finanziari si terrà a Bari nel 2017. Ad annunciare la scelta del capoluogo pugliese è stato il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan. Un’opportunità unica per discutere di crescita, occupazione e diseguaglianza. Il Gruppo dei 7 – Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito, Stati Uniti e Canada – si ritroverà a Bari dall’11 al 13 Maggio. Al summit di tre giorni parteciperanno i ministri delle Finanze, i presidenti delle banche centrali, i rappresentanti della Banca centrale europea e i responsabili del Fondo monetario internazionale. La decisione è ricaduta sul capoluogo pugliese a seguito di una serie di sopralluoghi effettuati nei giorni scorsi da parte dei rappresentanti del ministero dell’Economia e delle finanze e del ministero dello Sviluppo economico per individuare la sede che dovrà ospitare il vertice.
Con l’acquisizione del contratto 600/C/PR/454/003/0008874/16 con il Ministero dell’Interno – Dipartimento di Pubblica Sicurezza, SITE dovrà garantire la sicurezza urbana in 21 città (ricomprese tra la Puglia e la Basilicata) attraverso il FULL SWAP dei sistemi di Video Sorveglianza e di lettura ottica delle targhe. Di particolare rilievo l’onere alle squadre di Site impegnate in campo per garantire la sicurezza alle delegazioni mondiali presenti al G7 di Bari che si terrà nel mese di Maggio. Nell’occasione saranno implementate delle postazioni KIRETI MOBILE. Una piattaforma SW e HW per la gestione modulare di sistemi di sicurezza per la generazione automatica di stati di allerta, di allarme e di intervento attraverso un’unica interfaccia utente che può ricevere input da diverse fonti. Kireti permette di monitorare e raccogliere i dati da qualsiasi dispositivo di rilevazione digitale. Li organizza, analizza e struttura per fornire procedure operative standard, istruzioni stabilite e strumenti d’intervento.