Tra le varie misure di contenimento che il governo ha previsto necessarie per la ripartenza delle attività economiche, un ruolo importante viene identificato nell’evoluzione del controllo degli accessi e nell’ottica del rilevamento della temperatura corporea.
Parliamo dei termoscanner, i sistemi tecnologici con i quali è possibile poter monitorare e gestire l’accesso degli individui che presentano una temperatura corporea elevata, superiore ai 37,5°C.
Questo testimonia, ancora una volta, quanto gli strumenti tecnologici siano indispensabili per garantire il rispetto e l’applicazione delle misure di sicurezza Covid-19. Attraverso lo screening e il monitoraggio di aree pubbliche e luoghi di lavoro è infatti possibile tutelare la salute di un vasto numero di persone.
Nei prossimi mesi, questi sistemi evoluti di controllo accessi potranno infatti rivelarsi un valido aiuto per imprese e cittadini, permettendo spostamenti sicuri e consentendo a tutti di rientrare a lavorare nelle migliori condizioni di sicurezza. La ripartenza delle imprese sarà possibile grazie anche all’adozione di questi dispositivi.
SMART TOTEM: LA PREVENZIONE VERSATILE E COMPLETA
I dispositivi di diagnosi e rilevazione della temperatura corporea devono soddisfare le specifiche esigenze, in termini di spazi e procedure organizzative, delle diverse attività produttive e commerciali.
A questo scopo, oltre alla termografia radiometrica, SITE può integrare sulla propria piattaforma KIRETI nella configurazione Smart Building, una nuova soluzione “Smart” di screening e prevenzione denominata “Smart Totem”.
Altamente versatile, compatto e in grado di rispondere in maniera efficiente alle disposizioni normative per la prevenzione epidemica, lo “Smart Totem” è una tra le migliori soluzioni appartenenti al mondo dei termoscanner.
Le sue sofisticate funzionalità consentono all’utente, tramite l’utilizzo di un unico strumento, di effettuare rapidamente:
- il riconoscimento dei volti;
- la rilevazione della temperatura corporea;
- la rivelazione sull’utilizzo della mascherina facciale di protezione;
- la gestione delle file (se integrata al sistema di controllo code Kireti);
- il controllo delle presenze e degli accessi.
FUNZIONALITÀ PRINCIPALI E ESEMPI DI APPLICAZIONE
La versatilità dello Smart Totem lo rende adatto a ogni tipo di ambiente, grazie anche al suo fattore di protezione ambientale IP66. La nostra tecnologia segnala, tramite allarme, il superamento della temperatura su soglia prestabilita, (ad esempio 37,5°C), un volto non autorizzato o privo di mascherina obbligatoria. Più nel dettaglio, lo Smart Totem consente:
- la registrazione automatica della presenza di eventuali anomalie sulla temperatura corporea;
- la verifica mediante video-analisi della presenza o meno della mascherina;
- la memorizzazione automatica dei volti di chi passa davanti al dispositivo;
- il controllo degli accessi (white e black list) attraverso la creazione di un database con oltre 25000 volti per Smart Totem installato;
- il supporto alla connessione di rete che permette di centralizzare il controllo.
L’uso di questa tipologia di termoscanner è particolarmente indicato nei luoghi dove non è richiesta la presenza fisica di un operatore e si ha, al tempo stesso, la necessità di registrare i transiti delle persone, effettuando controlli non invasivi costanti. Lo Smart Totem è quindi particolarmente indicato per il monitoraggio degli accessi in spazi pubblici e privati, nelle sedi di lavoro e negli uffici, nei supermercati, nei centri commerciali, in negozi e punti vendita, nelle farmacie, nei ristoranti, in cinema e musei, negli stadi, in aeroporti e stazioni.
VANTAGGI
Meno rischi, più sicurezza: questi in sintesi i vantaggi offerti dallo Smart Totem proposto da SITE integrato su piattaforma KIRETI, senza dimenticare la facilità e la flessibilità di installazione di questo dispositivo.
Il nostro sistema di rilevazione garantisce una più snella e facile applicazione delle misure di sicurezza e, di conseguenza, una maggiore tutela dei lavoratori e di tutte le persone presenti all’interno degli ambienti oggetto di monitoraggio.
La rilevazione della temperatura in tempo reale avviene senza che sia necessario nessun tipo di contatto fisico, nel rispetto della distanza minima di sicurezza interpersonale: il risultato è una sostanziale riduzione del rischio di trasmissione epidemico e una più veloce gestione degli accessi.
Per le aziende, intraprendere il percorso di riapertura della attività significa dover fronteggiare una situazione di emergenza e ridisegnare i processi di gestione interna ed esterna alla propria organizzazione, investendo in sistemi che siano di supporto alla sicurezza operativa.
L’utilizzo dello Smart Totem, con le sue multifunzionalità, consente di semplificare parte di queste nuove procedure, riducendone i tempi e i costi di applicazione.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Lo Smart Totem proposto da SITE si presenta con un monitor 7″ IPS HD 1024×600 touch screen. Adattandosi ai cambiamenti di luce, questa tecnologia biometrica garantisce la rilevazione dei volti e delle temperature anche in notturna. La soluzione consente inoltre una misurazione precisa e veloce della temperatura, con un margine di errore massimo di circa ±0.3°C e un’affidabilità sul riconoscimento facciale pari al 99,5%.
La lettura dei volti e la misurazione della temperatura è ottimale a una distanza di rilevazione tra i 25 e i 60 cm dalla telecamera incorporata, il riconoscimento del volto è possibile già a 3 metri di distanza. Questa soluzione permette agli operatori di visualizzare gli allarmi direttamente sul display del totem, in modalità vocale o tramite app mobile.
LO SMART TOTEM INTEGRATO A KIRETI
La possibilità di integrare lo Smart Totem all’interno della piattaforma KIRETI permette di intensificare e potenziare il rispetto delle procedure di emergenza Covid-19 all’interno di organizzazioni complesse e di medie e grandi dimensioni. Per questo la piattaforma garantisce una gestione centralizzata e preventiva in grado di:
- gestire contemporaneamente un numero elevato di termoscanner attivi e installati in sedi e aree geograficamente diverse;
- disporre direttamente il controllo di altri dispositivi presenti finalizzati alla gestione delle aree di accesso interne ed esterne agli edifici (cancelletti, tornelli, bussole, ecc.);
- memorizzare e correlare i dati acquisiti dai sistemi installati (accessi autorizzati, stato varco, totem ecc.), per il rilascio semplificato di report e statistiche ai fini di analisi più approfondite per migliorare l’efficacia delle procedure.
Il vantaggio di integrare diversi dispositivi come i termoscanner alla nostra piattaforma KIRETI in questo momento di emergenza, permette di avere a disposizione una piattaforma flessibile e modulare che non si esaurisce con il COVID-19, ma potrà essere in futuro il centro di nuove funzionalità legate alla sicurezza, produttività e alla gestione.
COME FARE A RICHIEDERE INFORMAZIONI E CONTATTARCI
Abbiamo pensato di presentare questa soluzione perché crediamo sia un utile alleato per intensificare le attività di controllo e aumentare sempre di più il livello di protezione per i dipendenti delle imprese in prima linea durante l’emergenza e per i cittadini che usufruiscono dei servizi essenziali. Le imprese del nostro paese, così come SITE, in questo momento hanno bisogno di poter continuare ad operare e produrre nelle migliori condizioni possibili e di sicurezza.
Nel caso fosse interessati a valutare questa tecnologia con funzionalità di termoscanner per rilevare le temperature e per il riconoscimento facciale, potete inoltrare una richiesta nel nostro form di contatto https://www.kireti.it/#contatti e vi risponderemo al più presto.