L’abbandono illegale dei rifiuti ingombranti è una problematica che colpisce molti comuni, provocando danni sia economici per i cittadini e sia ambientali.
I pattugliamenti specifici delle aree più critiche possono rivelarsi, oltre che molto onerosi economicamente e operativamente anche poco efficaci in quanto facilmente aggirabili da parte degli eventuali trasgressori.
Oggi gli organi preposti alla protezione del territorio possono avvalersi di soluzioni di videosorveglianza intelligente.
Si può infatti prevedere l’allestimento di telecamere occultate, autonome energeticamente, le quali trasmettono i dati ad una piattaforma remota di gestione della sicurezza grazie a una normale sim telefonica.
Servendosi di una piattaforma di gestione evoluta, non si rende oggi più necessaria la presenza fisica dell’operatore a sorvegliare le riprese video. Sarà sufficiente integrare sulla piattaforma di gestione un modulo di analisi video con funzionalità di “Left-Object”, ovvero di “Oggetto-Abbandonato”.
Tali funzionalità prevedono la possibilità di impostare le dimensioni e il tempo di permanenza oltre i quali il sistema segnalerà un allarme di possibile rifiuto abbandonato illegalmente.
L’allarme sarà gestito automaticamente dalla piattaforma di gestione della videosorveglianza la quale, oltre ad archiviare le riprese della trasgressione, indirizzerà l’allarme alla pattuglia in servizio designata al controllo. L’agente della pattuglia, oltre a ricevere sul suo Smartphone la segnalazione geolocalizzata dell’allarme, potrà accedere al flusso video della telecamera occultata in modo da poter essere preparato di quello che lo aspetta sul sito verso cui si sta dirigendo.
Una soluzione integrata di questo tipo permette alle forze dell’ordine di concentrare la proprie risorse e attenzione solo nei momenti dell’effettiva trasgressione, e di avere un tempo di reazione estremamente efficiente.