E-mobility in frenata, secondo lo Smart Mobility Report 2023

2023-11-09T09:32:50+01:00giovedì, 9 Novembre 2023|SMART MOBILITY|

Se a livello internazionale la mobilità sostenibile è alimentata dal progressivo aumento dell’e-mobility, questo processo ha avuto in Italia una battuta d’arresto. È quanto emerge dai dati pubblicati nello Smart Mobility Report 2023, realizzato dall’Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano. Nel 2022, in Cina le nuove immatricolazioni di auto elettriche sono aumentate dell’82%, negli Stati Uniti del 51% e in Europa del 15%. L’Italia, in controtendenza, ha fatto registrare un -15%. SCOPRI DI PIÙ...

Data Act: come possono essere usati i dati raccolti dai veicoli connessi?

2023-10-16T09:56:00+02:00lunedì, 16 Ottobre 2023|SMART MOBILITY|

Il Data Act europeo è la normativa UE che stabilisce come i dati debbano essere trattati e condivisi. Con l’introduzione sul mercato delle automobili connesse, anche il comparto automotive rientra nei suoi ambiti di applicazione. I produttori di veicoli di ultima generazione possono infatti sfruttare i dati per fornire aggiornamenti in tempo reale agli automobilisti, offrire funzionalità su richiesta o monitorare le vetture per segnalare potenziali guasti ed esigenze di riparazione. Ma a chi appartengono i dati e con chi si possono condividere? SCOPRI DI PIÙ ...

Settimana Europea della Mobilità: verso la sostenibilità dei trasporti urbani

2023-09-22T13:18:41+02:00mercoledì, 20 Settembre 2023|SMART MOBILITY|

Questa è la Settimana Europea della Mobilità. Dal 16 al 22 settembre, infatti, circa 3.000 città di 50 Paesi celebrano i diversi modi di spostarsi in modo sostenibile nei centri urbani: a piedi, in bici, con i mezzi pubblici e con soluzioni di trasporto green. Il tema del 2023, “Risparmiare energia”, mette in evidenza l’impatto che le scelte di trasporto hanno sugli obiettivi climatici e sui consumi energetici. L’Italia aderisce a questa iniziativa con ben 83 città coinvolte e 168 attività di vario tipo a favore della mobilità sostenibile. SCOPRI DI PIÙ ...

Porti intelligenti: le tecnologie smart aiutano la logistica portuale

2023-08-31T09:03:29+02:00giovedì, 31 Agosto 2023|SMART MOBILITY|

Nell’era digitale in cui viviamo, il settore portuale sta abbracciando sempre di più le tecnologie smart per rivoluzionare la gestione delle proprie operazioni. I cosiddetti “porti intelligenti” stanno emergendo come luoghi di innovazione, in grado di migliorare la logistica attraverso l’adozione di soluzioni avanzate come 5G, Internet of Things, Intelligenza Artificiale, guida autonoma e blockchain. SCOPRI DI PIÙ...

Le gallerie più lunghe d’Italia: quali sono e che caratteristiche hanno

2023-07-21T09:18:50+02:00venerdì, 21 Luglio 2023|SMART MOBILITY|

La complessa orografia italiana ha portato alla realizzazione nel nostro Paese di oltre 1.000 tra gallerie, trafori e tunnel. Considerando solo le gallerie stradali, vediamo quali sono le 5 gallerie più lunghe d’Italia, opere ingegneristiche tanto sorprendenti dal punto di vista strutturale quanto necessarie per la circolazione interna e verso l’estero. SCOPRI DI PIÙ...

Incidenti stradali: l’intelligenza artificiale aiuta ad evitarli

2023-06-30T10:45:33+02:00venerdì, 30 Giugno 2023|SMART MOBILITY|

Secondo l’OMS, ci sono circa 1,3 milioni di morti all’anno nel mondo a causa di incidenti stradali. In Italia, nel 2022, si sono registrati circa 70.000 incidenti, che hanno provocato quasi 1.500 morti e 29.000 feriti. L’Intelligenza Artificiale può svolgere un ruolo importante nella prevenzione degli incidenti stradali attraverso diverse applicazioni e tecnologie. Vediamo quali sono le principali. SCOPRI DI PIÙ...

Vehicle-to-Grid: quando è l’auto a “fare il pieno” alla rete

2023-06-09T09:58:16+02:00venerdì, 9 Giugno 2023|SMART MOBILITY|

Con il termine “Vehicle-to-Grid” ci si riferisce a una tecnologia che consente lo scambio di energia tra le autovetture elettriche e la rete elettrica. Con la tecnologia V2G, il flusso di energia può avvenire infatti in entrambe le direzioni: il veicolo preleva energia dalla rete per ricaricare la sua batteria e, allo stesso tempo, restituisce energia alla rete quando necessario. Con questa logica, dunque, le auto elettriche non saranno più soltanto mezzi di trasporto, ma anche riserve di energia su quattro ruote. SCOPRI DI PIÙ...

9 trend che ispireranno la mobilità intelligente del futuro

2023-05-19T10:16:27+02:00venerdì, 19 Maggio 2023|SMART MOBILITY|

Una mobilità più intelligente sarà la risposta ai fenomeni di inurbamento che stanno interessando la nostra società. Città sempre più grandi richiederanno cambiamenti importanti nel modo di concepire i trasporti. Evitare congestioni, garantire la sicurezza e limitare le emissioni di carbonio saranno i principi cardine attorno a cui ruoteranno le politiche sulla mobilità. Dalle auto a guida autonoma alle strade “flessibili”, per arrivare alla mobilità aerea, vediamo quali sono le tendenze emergenti che daranno forma ai trasporti dell’immediato futuro. SCOPRI DI PIÙ...

Smart Road nel mondo: alcuni esempi di innovazione del sistema viario

2023-04-28T09:33:00+02:00venerdì, 28 Aprile 2023|SMART MOBILITY|

L’Italia sta giocando un ruolo di primo piano nella progettazione delle smart road. Le strade intelligenti saranno il futuro dalla viabilità per quanto riguarda la sicurezza, la sostenibilità e la riduzione del traffico. Uscendo dai confini italiani, ecco altre interessanti sperimentazioni che riguardano la creazione di smart road nel mondo. SCOPRI DI PIÙ...

Mobility Manager: che ruolo ha e di che cosa si occupa

2023-03-31T10:57:49+02:00venerdì, 31 Marzo 2023|SMART MOBILITY|

Il Mobility Manager è un professionista che si occupa della gestione e dell’ottimizzazione dei servizi di mobilità all’interno di un’azienda o di una organizzazione. Il suo compito principale è quello di sviluppare e implementare strategie di mobilità sostenibile, allo scopo di ridurre l’impatto ambientale e migliorare la qualità della vita dei dipendenti di un’azienda o dei cittadini di un comune. SCOPRI DI PIÙ...

Torna in cima