Smart governance: la tecnologia rende le città più trasparenti

2023-05-26T09:20:57+02:00venerdì, 26 Maggio 2023|SMART CITY|

La smart governance è la gestione delle decisioni pubbliche tramite l’uso delle tecnologie digitali e l’analisi dei dati. L’obiettivo principale della smart governance è quello di utilizzare le tecnologie innovative per affrontare le sfide sociali, economiche e ambientali, migliorando la trasparenza, l’accessibilità e la partecipazione dei cittadini alle decisioni pubbliche. SCOPRI DI PIÙ...

Olimpiadi “intelligenti”: come la smart city Parigi si prepara al 2024

2023-05-05T09:56:02+02:00venerdì, 5 Maggio 2023|SMART CITY|

A un anno dalle Olimpiadi e dalle Paralimpiadi, Parigi sta lavorando per trasformarsi sempre di più in una smart city. L’adozione di tecnologie sostenibili e intelligenti la aiuteranno ad affrontare l’arrivo di migliaia di atleti, tifosi e turisti. Vediamo come la capitale francese si sta preparando ai Giochi del 2024. SCOPRI DI PIÙ...

Esempi di Internet of Things? Ecco come l’IoT è applicato alle Smart City

2023-04-20T10:43:29+02:00giovedì, 6 Aprile 2023|SMART CITY|

Il paradigma tecnologico dell’Internet of Things ci regala oggi un’ampia gamma di esempi di applicazione, che partendo dagli ambiti industriali ed edilizi arrivano fino ai contesti urbani. Le Smart City sfruttano l’Internet of Things per raccogliere e analizzare dati in tempo reale, allo scopo di rendere più efficienti servizi e infrastrutture, e favorire una migliore qualità della vita dei cittadini. SCOPRI DI PIÙ…

Comunità energetiche: normativa ed esempi italiani

2023-03-17T11:57:13+01:00venerdì, 17 Marzo 2023|SMART CITY|

Le comunità energetiche sono regolate dall’articolo 42-bis del Decreto Legge 162/2019 (convertito nella Legge 8/2020), dai relativi provvedimenti attuativi e dal Decreto Legislativo 199/2021. In particolare, il decreto del 2021 ha voluto dare una spinta alla crescita sostenibile del nostro Paese, allineandolo agli obiettivi di decarbonizzazione fissati al 2030 e al 2050. SCOPRI DI PIÙ…

Le 10 città più sostenibili del mondo. L’Italia è ancora lontana

2023-02-23T15:58:54+01:00venerdì, 24 Febbraio 2023|SMART CITY|

L’Arcadis Sustainable Cities Index ha stilato la classifica delle città più sostenibili del mondo nel 2022. A guadagnare il primo posto è stata la capitale norvegese Olso, la migliore dal punto di vista ambientale e con buoni risultati anche sotto il profilo della sostenibilità sociale ed economica. Come sempre, i centri urbani del Nord Europa sono ai vertici della graduatoria, mentre Milano e Roma ottengono risultati scadenti. SCOPRI DI PIÙ...

Cos’è il PRIC e come le nuove tecnologie illuminano le città in modo smart

2023-01-20T09:58:37+01:00venerdì, 20 Gennaio 2023|SMART CITY|

Il PRIC è il Piano Regolatore dell’Illuminazione Comunale, lo strumento urbanistico che pianifica l’illuminazione esterna pubblica. Le nuove tecnologie, e in particolare le soluzioni di smart lighting, possono aiutare il PRIC e gli amministratori pubblici a raggiungere i loro obiettivi, rendendo l’illuminazione pubblica sempre più efficiente, economica e sostenibile. SCOPRI DI PIÙ...

Smart City in Italia: la classifica delle migliori città intelligenti del 2022

2022-12-09T09:28:37+01:00venerdì, 9 Dicembre 2022|SMART CITY|

Come ogni anno, ForumPA ha stilato la classifica delle migliori Smart City in Italia. Firenze si conferma in vetta alla graduatoria, tallonata da Milano. Il terzo posto è condiviso da Bergamo, Bologna, Cremona, Modena, Roma e Trento. Il livello medio di digitalizzazione della pubblica amministrazione italiana è nettamente migliorato rispetto allo scorso anno. Oltre a questo si assiste a un certo “riequilibrio geografico”: la distanza tra comuni del Sud e del Nord si è ridotta, così come quella tra le piccole realtà e le città metropolitane. SCOPRI DI PIÙ...

Transizione digitale: Ecohitech Award premia le migliori PA italiane

2022-11-18T13:48:33+01:00venerdì, 18 Novembre 2022|SMART CITY|

La transizione digitale nel nostro Paese è un work in progress che ha bisogno anche di momenti in cui soffermarsi a fare il punto sullo stato dell’arte dell’innovazione. Uno di questi è l’Ecohitech Award, premio che dal 1998 valorizza i migliori progetti della PA italiana. I comuni premiati nel 2022 sono stati Trento, Montevarchi (AR), Aicurzio (MB) e Provaglio d’Iseo (BS). SCOPRI DI PIÙ...

Smart Grid: scambiarsi l’energia con le reti intelligenti

2022-10-28T10:10:41+02:00venerdì, 28 Ottobre 2022|SMART CITY|

Le Smart Grid sono la prossima tappa della digitalizzazione del settore energetico. Rappresentano un nuovo modo di distribuire l’energia elettrica, più intelligente e decentralizzato. Il concetto di Smart Grid, o “rete di distribuzione intelligente”, nasce con l’avvento delle energie prodotte da fonti rinnovabili, che stanno trasformando il paradigma della produzione e della distribuzione dell’energia. SCOPRI DI PIÙ...

Città a impatto zero: 9 centri italiani impegnati ad azzerare le emissioni

2022-10-07T10:20:48+02:00venerdì, 7 Ottobre 2022|SMART CITY|

È possibile ridurre le emissioni del 55% entro il 2030 e avere città a impatto zero entro il 2050? La missione dell’Unione Europea “100 Climate-Neutral and Smart Cities by 2030” intende raggiungere questi obiettivi. Tra le 100 città europee coinvolte nel progetto, 9 sono italiane: Bergamo, Bologna, Firenze, Milano, Padova, Parma, Prato, Roma e Torino. SCOPRI DI PIÙ…

Torna in cima