A causa dell’emergenza CODIV-19 sono diversi i sistemi di prevenzione e controllo adottati nei Paesi più colpiti dalla pandemia che si basano sull’utilizzo di nuove tecnologie per limitare i rischi di ulteriori contagi.

Tra questi sistemi la rilevazione tempestiva della temperatura corporea è spesso un’affidabile metodo per individuare, i soggetti che presentano stati febbrili, la cui temperatura elevata è comunemente uno dei possibili indicatori della presenza  di un’infezione.

Per rispondere alle crescenti richieste di controllo e favorire il rispetto delle norme che regolano la distanza interpersonale tra gli individui, SITE con la piattaforma Kireti propone la termografia radiometrica, una tecnologia altamente affidabile e accurata.

DI CHE COSA SI TRATTA?

E’ un utile strumento di diagnosi e di screening della temperatura corporea, perfettamente integrabile in KIRETI ed è costituito da termocamere radiometriche in grado di analizzare e  rilevare in tempo reale la temperatura corporea segnalando il superamento di eventuali soglie prestabilite che possono essere fonte di allerta per individuare dei casi di possibili contagi.

GLI AMBITI DI APPLICAZIONE DELLA TERMOGRAFIA DI KIRETI 

L’uso del sistema di screening della temperatura corporea, integrato sulla piattaforma KIRETI, è particolarmente indicato nei luoghi e ambienti  dove si ha la necessità di effettuare controlli costanti, non invasivi e in sicurezza, sui flussi di persone, come fattore importante all’interno di un piano complessivo di prevenzione e mitigazione del rischio che possa consentire la ripresa e lo svolgimento delle attività lavorative. Stiamo parlando per esempio di supermercati, centri commerciali, uffici, sedi di lavoro, terminal, aeroporti, stazioni, ospedali e altre strutture sanitarie.

QUALI SONO I SUOI VANTAGGI?

La soluzione di screening della temperatura corporea proposta da SITE garantisce tre fondamentali vantaggi riassumibili in: sicurezza, rispetto della privacy, installazione semplice e flessibile.

  1. Sicurezza: Il sistema di diagnosi assicura una migliore applicazione delle misure di sicurezza e della tutela dei lavoratori in servizio e di tutte le persone presenti all’interno degli ambienti oggetto di monitoraggio. Questa tutela è massima perché la misurazione della temperatura avviene senza alcun bisogno di contatto fisico tra gli individui e nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di oltre 1 metro, riducendo così il rischio di trasmissione di patologie aeree.
  2. Rispetto della privacy: La soluzione proposta non viola la nuova Normativa sulla Privacy 2016/679 (GDPR), in quanto l’attività di rilevamento sugli individui avviene in tempo reale e non necessita della registrazione dei dati.
  3. Installazione semplice e flessibile: Ogni termocamera può essere posizionata senza alcun bisogno di effettuare dei sopralluoghi iniziali per valutare le condizioni di posa. L’installazione infatti avviene in pochissimo tempo utilizzando un comodissimo treppiede, equipaggiato con un apposito adattatore di fissaggio. Questa soluzione permette una certa flessibilità nell’attività di posizionamento o di soddisfare la necessità future di eventuali spostamenti.
CARATTERISTICHE TECNICHE

Le termocamere proposte da SITE si basano sulla tecnologia della termografia radiometrica e sono bi-spettrali, ciò significa che durante l’attività di ripresa i dispositivi supportano un duplice algoritmo per la rilevazione ed il tracciamento dei volti insieme alla relativa attività di misurazione della temperatura. Questo consente una precisa e veloce identificazione del target da misurare, riducendo drasticamente le interferenze possibili in scenari particolarmente complessi con un’accuratezza inferiore a 0,5°.

Il loro livello di accuratezza può essere ulteriormente migliorato fino a ±0.3°C attraverso l’utilizzo di una Black Body, uno strumento che consente la calibrazione costante durante le fasi di misurazione della temperatura corporea. Mentre le versioni disponibili sono principalmente di tipo turret e bullet.

La soluzione consente agli operatori per il controllo due diverse modalità di verifica delle misure di temperatura rilevate. La prima modalità prevede una gestione tramite controllo locale con l’utilizzo di un semplice PC o tablet installati su un banco posto nell’area di pertinenza e collegato alla telecamera tramite una connessione di rete cablata. Il PC dedicato al monitoraggio avrà esclusivamente il compito di supervisione gli allarmi rilevati. Il sistema dispone inoltre di un altoparlante e di un led, per la generazione di una segnalazione ottico-acustica.

La seconda modalità di verifica invece prevede la possibilità di integrare il sistema di screening della temperatura corporea direttamente sulla piattaforma KIRETI per effettuare la gestione congiunta dell’attività di diagnosi con quella automatizzata dei varchi di ingresso anche ai fini del mantenimento costante del numero di utenti presenti all’interno delle aree di interesse.

MODALITÀ D’INSTALLAZIONE

La termocamere bi-spettrali operano a una distanza consigliata di 1,5 m dal soggetto monitorato, che permette di assicurare la copertura del percorso di ripresa con una larghezza di 0,92 m. La distanza di ripresa è proporzionale all’ottica impiegata. L’adozione di ottiche diverse consente l’aumento o la diminuzione della distanza di lettura. Nel dettaglio la termocamera dovrà essere:

  • connessa tramite cablaggio strutturato o cavo di rete appositamente predisposto, al corrispondente PC di gestione locale, ed essere alimentata tramite PoE injector. Per l’alimentazione del Black Body è invece necessaria una presa di alimentazione a tensione 230Vac.;
  • installata ad un’altezza di circa 1,7 m con un angolo di elevazione di 20°, assicurandosi che la visuale del Black Body non venga ostacolata dagli individui in transito durante la fase di misurazione della temperatura.
COME FARE A RICHIEDERE INFORMAZIONI E CONTATTARCI

Abbiamo pensato di presentare questa soluzione perché crediamo possa essere un utile alleato per intensificare le attività di controllo e aumentare sempre di più il livello di protezione per i dipendenti delle imprese in prima linea durante l’emergenza e i cittadini che usufruiscono dei servizi essenziali. Le imprese del nostro paese come SITE hanno bisogno in questo momento di poter continuare ad operare e produrre nelle migliori condizioni possibili e di sicurezza.

Nel caso fosse interessati a valutare questa tecnologia potete inoltrare una richiesta nel nostro form di contatto e vi risponderemo al più presto.

#PiùFortiDiPrima