E’ stata ufficializzata, ieri, in conferenza stampa dal Comune di Cesenatico la realizzazione della prima parte del progetto dedicato alla sicurezza urbana, affidata a SITE SpA su committenza di TIM di TELECOM ITALIA.

Un progetto che prevede l’ampliamento delle aree e delle attività di monitoraggio e di controllo dell’ intero territorio comunale potenziando anche le aree più sensibili. Il Comune romagnolo, infatti, ha attivato le prime nuove 85 telecamere installate che verranno gestite in modo intelligente grazie alla piattaforma KIRETI per le Smart Cities sviluppata dall’ingegneria di SITE.

Entro la fine dell’anno infatti, l’amministrazione di Cesenatico si pone come obiettivo operativo quello di completare l’installazione di oltre 160 telecamere di videosorveglianza introducendo anche lettori targhe e funzionalità più sofisticate di analisi video.

KIRETI grazie alla sua scalabilità e semplicità di utilizzo consentirà al Comune di Cesenatico una gestione integrata della sicurezza. Gli operatori di Polizia (Comando della Polizia Locale insieme ai Carabinieri e alla Polizia di Stato) potranno avere a disposizione in tempo reale, e concentrati su di un’unica piattaforma, tutti i dati, le immagini e i flussi video provenienti dai differenti sottosistemi di videosorveglianza, lettura targhe, analisi video; oltre a poter utilizzare la KIRETI Security App su dispositivi mobili (tablet e smarthphone) al fine di garantire il pieno controllo del territorio anche durante le attività di pattuglia.

SITE è orgogliosa di aver preso parte al successo di questo progetto e alla soddisfazione dimostrata dal Sindaco, dal Vice Sindaco, dal Segretario Generale e dal Comandante dalla Polizia Locale che hanno voluto fortemente portare avanti questa innovazione per migliorare le condizioni di sicurezza e decoro urbano di Cesenatico.

Per maggiori approfondimenti leggi la Rassegna Stampa:

Comune di Cesenatico

Cesena Today

Corriere Cesenate