Soluzioni
Le soluzioni KIRETI semplificano la gestione della sicurezza e dell’innovazione, favorendo la connessione e lo sviluppo di sinergie fra differenti sistemi di telecomunicazione, tecnologie e persone.
Notizie
Curiosità, racconti e l’esplorazione delle innovazioni tecnologiche che ruotano attorno ai settori del mondo KIRETI (Smart City, Smart Building e Smart Bridge). Un nuovo blog per scoprire come l’uso intelligente delle informazioni e l’implementazione di tecnologie sempre più smart nelle città, negli edifici e sui ponti, possano migliorare la qualità della vita delle persone e del lavoro degli enti pubblici e delle imprese private per un mondo più sicuro ed interconnesso e città sempre più sostenibili.
La classificazione dei ponti: viadotti o sovrapassaggi, strallati o a travata? Ecco come riconoscerli
Come si classificano i vari tipi di ponte? Sentiamo spesso utilizzare termini come “ponte”, “viadotto” o “cavalcavia”, oppure sentiamo parlare di “ponti strallati”, “sospesi” o “a travata”. Non tutti però sanno a cosa ci si riferisce di preciso con questa terminologia. Proviamo a fare ordine e illustrare sinteticamente come vengono classificati i ponti. Innanzitutto, i ponti possono essere classificati a seconda del materiale da costruzione, in base alla via servita, all’ostacolo superato oppure in relazione allo schema statico. SCOPRI DI PIÙ ...
Efficientamento energetico dei condomìni: il Superbonus 110% traina la Building Automation
Gli edifici consumano circa il 40% dell’energia nazionale e lo fanno spesso in maniera inefficiente. Si tratta di strutture energivore sulle quali la legislazione si sta concentrando per favorirne la riqualificazione. Riqualificare i condomìni, oltre a migliorare le prestazioni energetiche del patrimonio edilizio, significherebbe anche garantire una migliore qualità della vita a chi vive in questi edifici e permettere loro di risparmiare sulla bolletta. SCOPRI DI PIU' ...
Anche la piattaforma KIRETI è al servizio della nuova ANAS SMART ROAD CORTINA 2021.
La piattaforma Kireti per la supervisione e il controllo degli impianti tecnologici è stata adottata da Anas per raccogliere tutte le informazioni provenienti dalle infrastrutture e le tecnologie installate lungo la nuova smart road SS51 di Alemagna, Belluno – Cortina. Un’altra ambiziosa sfida di innovazione che implica il monitoraggio intelligente di un’infrastruttura tecnologica di ultima generazione proiettata verso una mobilità del futuro, sostenibile e a misura di utente. SCOPRI DI PIÙ ...
KIRETI IL PROTAGONISTA DELL’ INNOVAZIONE
KIRETI in lingua Maori significa Falco, simbolo di protezione, forza, tenacia e versatilità. Un formidabile rapace, protagonista per le sue caratteristiche di numerosi miti e leggende. Per gli Antichi Egizi rappresentava il dio del cielo, la cui natura comprendeva un’acuta capacità visiva, una spiccata intelligenza, in grado di prevedere qualsiasi avvenimento, pericolo o minaccia e comandare i quattro elementi naturali.
Il brand KIRETI trae ispirazione da queste abilità e i suoi significati nello sviluppo delle sue soluzioni, per permettere ai clienti di volare sulle ali dell’innovazione.
STORIE DI SUCCESSO
Storie di successo delle grandi aziende e dei partner tecnologici che hanno scelto di affidarsi a noi e alla nostra professionalità per realizzare i loro progetti di innovazione e integrazione.
Autostrada del Brennero S. p. A.
Nuova attivazione di KIRETI Smart Bridge con un “WIM a tutta strada” per il monitoraggio del cavalcavia 112 “S.S.413 Romana”.
Grande Distribuzione Organizzata
Supermercati del futuro: con Kireti la GDO diventa una “Industria 4.0”
Comune di Cesenatico
Turisti e cittadini più sicuri e protetti: nel comune di Cesenatico grazie a KIRETI e agli investimenti in videosorveglianza, la sicurezza urbana diventa integrata e all'avanguardia
L’azienda
SITE è una solida realtà con oltre 70 anni di storia. Ha contribuito sin dalle sue origini allo sviluppo tecnologico nazionale italiano, nella realizzazione ed integrazione di differenti tecnologie multi brand e multi settore, impianti e reti di infrastrutture in settori strategici fondamentali per sostenere lo sviluppo, l’efficienza, la sicurezza e mobilità di un Paese: le Telecomunicazioni, i Trasporti e l’ Energia. Il suo obiettivo è quello di fornire servizi chiavi in mano e sviluppare soluzioni di eccellenza per mettere sempre a disposizione delle persone i progressi della tecnologia al fine di garantire l’integrazione, l’interconnessione, la sostenibilità e la sicurezza di ogni comunità con il proprio territorio.
Contatti
Scopri come le Soluzioni Kireti di SITE possono migliorare la tua sicurezza, efficienza e produttività. Contattaci subito! Potrai condividere le tue esigenze e avere una dimostrazione pratica con i nostri migliori esperti.